L’Associazione Culturale “La VIA del FARE” – Tradizione, Ambiente, Territorio , fondata a Roma nel giugno 2008, persegue principalmente finalità di rete territoriale e solidarietà sociale, ideando e realizzando progetti per una migliore qualità della vita, nell’ambito del territorio periferico in cui essa opera, principalmente a Roma, nei territori del VI e V Municipio, nel rispetto di tutte le diverse tradizioni culturali, nazionali ed estere.
Si prefigge inoltre di contribuire ad aumentare il senso profondo del bene comune, della collettività, del mutuo aiuto, della sensibilità nel rapporto uomo-ambiente, valorizzando le risorse già presenti sul territorio, creando sinergia tra comitati e gruppi di cittadini che dialogano con difficoltà, continuando ad operare in linea con attività già svolte da Enti pubblici o privati, scuole pubbliche, scuole di formazione private, associazioni dilettantistiche, polisportive o di qualsiasi altra organizzazione (cooperative ed associazioni anche di volontariato), che condivida gli stessi principi fondativi e statutari.
In particolare le attività in cui l’Associazione si è impegnata nel corso degli anni sono:
- Promozione, sensibilizzazione e sviluppo di attività culturali, solidali, ludico-ricreative e sportive, tra cui eventi dedicati all’editoria locale ed emergente (poesia, narrativa, saggistica ), attività rete con altre realtà locali, ONG, teatri e biblioteche, musei, università, rapporti istituzionali sempre a livello di volontariato, attività solidali periodiche (raccolte beni durevoli, giocattoli, beni di prima necessità per le emergenze sociali, in collaborazione CRI, Parrocchie, Case della Misericordia, Comunità di S.Egidio ed anche raccolte di materiali per l’aiuto ad animali in difficoltà);
- Consulenze professionali gratuite offerte nell’ambito dello “Sportello del Cittadino” su tematiche riguardanti le problematiche in ambito psicologico per adulti e ragazzi, assistenza legale con particolare riguardo alle tematiche di sostegno dell’invalidità, consulenza in ambito condominiale, tecnico-architettonico, posturale-ortopedico, istituzionale ed inoltre accoglimento di reclami per mancati servizi ai cittadini, petizioni per rivendicare servizi pubblici essenziali, accoglienza ed ascolto di cittadini da indirizzare ai servizi sociali del territorio, etc.;
- Informazione, divulgazione didattica e consulenze su temi ambientali, attraverso lo svolgimento di attività sul territorio sui temi della salvaguardia ambientale, supportate da strumenti di comunicazione aggiornati agli standard più moderni su tutti i principali canali informatico-digitale (social network, sito web, mailing list, pagine dedicate, canale video ed anche per ogni singolo evento supporti cartacei specifici);
- Sviluppo di progetti informativi inerenti temi di eco-sostenibilità urbana e salute psico-fisica, sui temi riguardanti risparmio energetico, bio-architettura, energie rinnovabili, prevenzione medica, medicina naturale, alimentazione sana a Km. zero, con l’ausilio di esperti che si mettono a disposizione gratuitamente per incontrare i cittadini nella nostra sede di Torre Maura;
- Attività di sostegno ed informazione per la protezione civile, l’assistenza emergenziale, sanitaria e le istituzioni municipali e comunali;
- Creazione e realizzazione di Campagne di Comunicazione e Stampa, in ambito culturale e sociale, sostenute da tutti i canali multimediatici dedicati all’associazione, al territorio locale e municipale ed alle attività in ambito nazionale ed estero;
- Progetti di Educazione Ambientale, promozione e organizzazione di corsi, convegni, seminari, dibattiti ed esercitazioni didattiche per adulti e bambini;
- Operazioni di pulizia di aree urbane degradate o spazi verdi abbandonati e campagne d’informazione per introdurre o approfondire tematiche scientifico-ambientali e/o recuperare pratiche di vita e cura naturali secondo antiche tradizioni;
- Organizzazione di mostre, eventi o spettacoli su tematiche culturali, artistiche, solidali, sportive, ambientali, sul recupero dei materiali riciclabili od anche dedicati al sostegno e coinvolgimento di persone diversamente abili, in particolare giovani e bambini, finalizzati all’attiva partecipazione nella comunità territoriale;
- Progetti connessi al recupero e valorizzazione del patrimonio storico, socio-culturale ed ambientale, nonché delle tradizioni locali e regionali, che stimolino la conoscenza, il confronto e l’integrazione anche con culture diverse e paesi lontani, sempre promuovendo strumenti di aggregazione come eventi, sagre, mostre, manifestazioni, pubblicazioni, mercatini, giornate o serate gastronomiche a tema, destinate a raccolta fondi per attività inerenti gli scopi dell’Associazione o delle Associazioni partner supportate sempre a scopo benefico.
Associazione CULTURALE & TERRITORIALE
“LA VIA DEL FARE” – Tradizione Ambiente e Territorio
Presidente: dott.ssa Daniela Cioccolo
Vice Presidente onorario: cons. Gianfranco Gasparutto
Sede legale ed operativa:
Via dei Colombi, 163/A (00169) Roma
Metro C, fermata Torre Maura
Infoline (tel. e whatsapp): 339 5848 294
mail: viadelfare@gmail.com
web site: www.laviadelfare.org
Pagine dedicate : Facebook, Instagram, Twitter, Google, LinkedIn
Canali dedicati: YouTube, Telegram
Puoi leggere lo statuto qui.