Il tuo quartiere non è una discarica

ingombrantiDopo la pausa estiva, domenica 14 settembre riprende la campagna “Il Tuo quartiere non è una discarica”. La raccolta straordinaria gratuita di rifiuti ingombranti e RAEE, organizzata da Ama in collaborazione con TGR Lazio, coinvolgerà in questa occasione i sette municipi pari della città.
Dalle 8 alle 13 saranno 15 i siti messi a disposizione dei cittadini da parte di Ama: 10 ecostazioni (postazioni mobili allestite per l’occasione) e 5 centri di raccolta aziendali presso cui conferire sia i normali rifiuti ingombranti (sedie, letti, divani, scaffalature, materassi, ecc.) sia le apparecchiature elettriche e elettroniche (i cosiddetti RAEE: computer, televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori, ecc.). Scarica la locandina

In particolare nel VI municipio saranno attive le seguenti ecostazioni straordinarie

  • Via Massa San Giuliano altezza via Città S. Angelo – area mercato
  • Viale P. F. Quaglia angolo via S. rita da Cascia dove è possibile smaltire anche gli oli lubrificanti esausti

Come sempre ci si può anche disfare di vecchie biciclette, anche non funzionanti, consegnandole all’Associazione Culturale Ciclonauti, che Ama ospita in alcune postazioni. Le vecchie bici (o parti di esse) saranno recuperate/riciclate, rimesse a punto e successivamente restituite alla cittadinanza attraverso iniziative ludico-culturali, di beneficenza, ecc.

Si ricorda, inoltre, che AMA mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, che non devono e non possono essere assolutamente conferiti nei cassonetti stradali

Per informazioni sull’iniziativa e sui siti coinvolti visitate le pagine dedicate del sito AMA o contattate il Numero Verde Ama, 800867035, attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 8 alle ore 17 e il venerdì dalle ore 8 alle ore 14. Dal pomeriggio di venerdì a domenica, si potrà contattare la Sala Operativa Ama, tel. 0651693339/3340/3341.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Ambiente e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...