Roma brucia – Il libro su Mafia Capitale

Roma Brucia_taglio fotoVenerdì 27 novembre alle ore 18.00 presso la sede della nostra associazione in via dei Colombi 163 si tiene la presentazione del libro “Roma brucia” di Pietro Orsatti, con la partecipazione dell’autore e dei giornalisti Floriana Bulfon e Vittorio Bonanni.

Dopo le inchieste sul sistema di Mafia Capitale, lo scioglimento per mafia del X Municipio e il parziale commissariamento del Campidoglio la città è in ginocchio. Tutti i servizi primari sono al collasso: dal trasporto pubblico fino alla gestione dei rifiuti, dalla manutenzione della città ai cantieri aperti e mai chiusi. Ed è al collasso la politica, alla sbarra nei processi e incapace di rinnovarsi. La crisi politica e di credibilità dell’ultimo anno anticipata e descritta partendo dalla consapevolezza che Roma non è solo corruzione e degrado, non solo malaffare e cattiva amministrazione. Ma che la città è invasa da metastasi fin troppe volte rimosse negli anni: la mafia.

Pietro Orsatti

Pietro Orsatti, autore di “Roma brucia”

Scrive Marco Damilano nella sua prefazione:

“Roma ha tremato per mesi. E ora è tentata dal colpo di spugna. Il processo avrà il suo corso, ma nella profondità del grande budello racchiuso nel raccordo anulare tutto sembra già dimenticato. Roma, e tutto ciò che rappresenta, prova a metterci ‘na pezza, ancora una volta. Far passare la nottata, le inchieste, le retate, il Giubileo. Roma brucia. Di auto-combustione, dei suoi rifiuti, della sua aria ferma e mefitica, di una diossina letale che è la dimenticanza, la rimozione. Per questo questo libro è prezioso come una lunga invettiva. [omissis] Vedere, raccontare, cercare connessioni tra ciò che sembra incomprensibile, è infine questo il mestiere del giornalista”.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in La Via dei Libri e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...