Canti di Natale a Torre Maura

_dsc4459Riscopriamo la tradizione nel farci gli auguri di buone feste

Sabato 10 dicembre 2016, siamo lieti di poter presentare per la prima volta due appuntamenti musicali tipici della tradizione natalizia del tempo d’Avvento, grazie alla proposta di grande valore che abbiamo ricevuto dalla Comunità della Chiesa Neo Apostolica in Italia – Distretto Centro, che ha sede ne nostro Municipio VI e che è solita offrire momenti concertistici e corali a tante realtà locali, più o meno conosciute, come anche case famiglia o case di riposo, sempre con una finalità solidale e di scambio culturale, ma soprattutto per augurare con il linguaggio universale della musica, un buon Natale.

Questo grande evento natalizio si è potuto organizzare grazie all’accoglienza del Presidente del C.S.A. Torre Maura di Via delle Canapiglie, sig. Umberto Caroselli, con cui abbiamo pensato di proporre un momento di auguri musicali dedicati a “NONNI & NIPOTI”, coinvolgendo quindi anche le famiglie degli iscritti e grazie in particolar modo alla disponibilità gioiosa di Padre Innocenzo, Parroco della Chiesa di San Giovanni Leonardi, in Piazza dei Cigni, che si è da subito coinvolto nell’organizzazione pensando di poter accogliere più cittadini possibile direttamente nello spazio di culto della Parrocchia.

I musicisti e coristi della Chiesa Neo Apostolica, diretti in quest’occasione dal M° Luca Cacciatore, ci proporranno un primo momento musicale pomeridiano, alle 17, più breve e giocoso con un piccolo concerto che si terrà nel C.S.A. Torre Maura, mentre in serata, alle 19, avrà luogo il più corposo “Concerto d’Avvento 2016”, presso la Chiesa di San Giovanni Leonardi, dal titolo “Viaggio alla Natività” che comprende ben 13 pezzi eseguiti con voce e strumenti (vedi il programma dettagliato).

Inutile sottolineare, come nella nostra tradizione di eventi culturali che si svolgono in associazione, che a maggior ragione in questa occasione, l’ingresso è libero per tutti, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta a momenti musicali come questi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cultura, Eventi e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...