Anche per noi da 10 anni il “fare rete”, partendo dal nostro operato concreto, vuol dire saper guardare molto oltre l’orizzonte per agire con più efficacia sui temi critici che ben conosciamo e che caratterizzano il nostro cammino associativo.
Proprio negli ultimi giorni dell’anno, quando le attività si fanno convulse e i numerosi eventi da coordinare non ti lasciano spazio per poter raccontare i tanti nuovi progetti che prenderanno forma compiuta nel prossimo anno, la nostra Associazione si arricchisce di nuove importanti sinergie, in vista di un 2018 sempre più impegnativo nel sociale.
In questo caso, “fare rete” e lavorare a fianco di “Karate Blog International” e di “Bullistop – Centro Nazionale contro il Bullismo” area nord Italia, settore scuole ed eventi sportivi, nonostante il nome possa condurre a pensare che si tratti principalmente di Karate, ci permetterà di entrare in contatto con un mondo di argomenti correlati oltre che al mondo delle arti marziali, anche a tutto lo sport integrato ed a confronti aperti sui temi del bullismo e del cyberbullismo, nelle scuole e nei più diversi contesti sociali. Una panoramica aperta che analizza in modo oggettivo la trasversalità tra lo sport, la cultura, il volontariato e molto altro ancora.
Tutto il team de “La Via del Fare” è onorato e felice d’intraprendere questa nuova parte del cammino associativo, che procede molto più alacremente del previsto, entrando a far parte di un gruppo che si sta costituendo intorno ad argomenti, eventi ed attività educative d’importante rilevanza sociale ed i cui capofila sono “Karate Blog International” e “Bullistop – Centro Nazionale contro il Bullismo – area nord Italia”, magistralmente condotti da tecnici federali e blogger come Massimo Giuliani e Carmen Sansonetti .
Condividiamo l’articolo in versione italiana ed inglese, che ci illustra queste importanti novità.