Poliziesco, thriller, spy story, noir, hard boiled, polar. Tutte sfumature di giallo. Da quando l’editore Mondadori nel 1929 ebbe l’idea di colorare le copertine della nuova collana dedicata ai romanzi criminali, in Italia la parola “giallo” è diventato sinonimo di indagini, delitti e misteri. Dai Delitti della Rue Morgue di Egar Allan Poe (ufficialmente il capostipite del genere) passando dai tanti personaggi storici (Sherlock Holmes, Miss Marple, Poirot, Maigret, Philo Vance, Nero Wolfe, Marlowe) fino ai nostrani e recenti Montalbano e Ricciardi (di Maurizio Di Giovanni: leggetelo, ve lo consiglio) il successo del romanzo criminale con le sue mille sfaccettature è stato travolgente. Esistono i classici, la scuola americana e quella scandinava, ci sono i filoni tecnologici, legali, scientifici, storici e perfino mistici. Insomma per tutti i gusti.
E il 30 marzo e il 6 aprile vi invitiamo a uno scambio di libri gialli presso la nostra sede in via dei Colombi 163, dalle 17.00 alle 19.30. per condividere la nostra passione per questo genere letterario. Vi aspettiamo numerosi.