Lo scorso 5 agosto, al termine del “PARA CYCLING ROAD WORLDCHAMPIONSHIP 2018”, svoltosi a Maniago (PN), abbiamo ricevuto come associazione una bellissima attestazione di stima per il lavoro territoriale che stiamo svolgendo per sostenere i valori dello SPORT PER TUTTI: il grande atleta Alex Zanardi ci ha onorati di una splendida dedica, che conserveremo gelosamente nella nostra sede storica di Via dei Colombi.
In quella competizione il Team Italiano capeggiato da Zanardi, ha conquistato un prestigioso argento, ma era poca cosa rispetto all’impresa compiuta il 23 settembre dal campione paralimpico che sembra non voler porre limiti ai suoi traguardi, riuscendo a chiudere al 5° posto assoluto, su 2700 partecipanti provenienti da tutto il mondo, la gara dell’ “IRON MAN ITALY 2018” di Cervia. L’atleta bolognese ha contestualmente abbattuto il precedente record mondiale paraolimpico, realizzato sempre da lui a Barcellona in 8h 58’ 59” e ha terminato le prove con uno stupefacente 8h 01’ 06”, a meno di mezzo minuto dal vincitore, il tedesco Andi Boecherer.
La durissima specialità del circuito Iron Man, prevede 3,8 km di nuoto, 42,2 di corsa e 180 di bicicletta: le prime due si sono svolte a Cervia, mentre il percorso ciclistico è passato attraverso Ravenna, Forlì’, Cesena, il lungomare e Milano Marittima.
Siamo fermamente convinti che neanche gli atleti Iron Man normodotati possano comprendere quanta immensa fatica e forza occorra per affrontare in circa 9 ore di competizione, quasi 4 km in mare a nuoto senza gambe, 180 km in una complicata HandBike e 42 km di corsa in carrozzina.
La volontà di Alex è proprio quella di un IRON MAN, un vero uomo di ferro con una volontà di ferro, perché continua a dimostrare quello che, a quasi 52 anni, con due gambe non sarebbe mai riuscito a fare.
“Mio figlio Niccolò – ha scritto Zanardi sui social – credo possa essere orgoglioso del suo vecchio. Ora sono davvero l’IRON MAN disabile più veloce al mondo.”
Uomini come lui ed il Col. Carlo Calcagni, sono un esempio per tutti quelli a cui manca una vera motivazione per superare i propri limiti e sono i testimonial ideali per questa “Settimana Europea dello Sport 2018”che terminerà il 30 settembre prossimo (info iniziative ed eventi #beactive su www.sportgoverno.it)
Ringraziamo infine per questo bellissimo dono di Zanardi, la gentilissima disponibilità di un’amica della nostra Associazione, Julie Ghinami che nella manifestazione mondiale di Maniago ha supportato, con la sua famiglia, il Team Indonesiano in gara.
“Quando mi sono svegliato senza gambe ho guardato la metà che era rimasta, non la metà che era andata persa”
A. Zanardi