Pane, olio e formaggio: come mangiavano i nostri padri

Il nostro è un Paese ricco di tradizioni. Tra queste il cibo ricopre un ruolo fondamentale nello sviluppo culturale di un popolo che ha fatto della enogastronomia un vanto universalmente riconosciuto. E questo vale per la cucina raffinata come per il cibo cosiddetto “povero” dei contadini e dei pastori che poggia i suoi cardini su secoli di conoscenza e rapporto con la natura e materie prime di eccellenza. Ecco perché l’associazione La Via del Fare condivide con convinzione l’appello di Konsumer, con cui abbiamo già avuto modo di collaborare, per un giusto riconoscimento ed un prezzo equo di prodotti come l’olio e il latte italiani.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...