La partita dell’amicizia contro l’indifferenza, il bullismo e le diversità

È stata realmente una partita speciale, quella giocata mercoledì 17 aprile al campetto di basket adiacente alla sede del Punto Luce di Torre Maura, una partita per mostrare il vero volto di Torre Maura, solidale, accogliente e coraggioso. Questa è la “BELLA TORRE MAURA” che piace ai cittadini, un quartiere unito e pieno d’energia di fare, che ha fatto trascorrere a tante famiglie e bambini, un pomeriggio festoso e davvero da ricordare.

L’evento dedicato al tema “Socializziamo contro il bullismo”, ha avuto inizio nel primo pomeriggio presso la sala teatro del Punto Luce Torre Maura di Save the Children Italia, in Via Walter Tobagi 150 e dopo i saluti delle Associazioni partecipanti, l’A.S.D. “S.S. Basket in Carrozzina”, l’”ESF” – Elisa Sednaoui Foundation Italia onlus, l’Associazione “La Via del Fare” – Tradizione, Ambiente e Territorio ed il gruppo “SottoSopra Roma Torre Maura” – Movimento giovani per Save The Children, si è svolto un interessante momento di restituzione del laboratorio video-fotografico “Destination Embrace” – Un viaggio nella comunicazione, oltre la diversità, i pregiudizi ed i conflitti – promosso ed organizzato in collaborazione tra ESF ed i ragazzi del gruppo SottoSopra.

Tutti i partecipanti, grandi e piccoli, si sono poi spostati all’esterno per dar luogo ad una partita dimostrativa di basket in carrozzina che ha visto la partecipazione degli Audaci Boys della S.S. Lazio, i ragazzi del Punto Luce e tutti quelli accorsi sul momento, vedendo quanto era stato inizialmente organizzato e pensato per tutto il territorio, dalle varie associazioni proponenti.

Questo bellissimo momento di gioco e sport all’aperto, oltre ad essere un momento aggregativo per ogni età, ci ha dimostrato il grande lavoro che i giovanissimi “Audaci Boys” hanno svolto durante l’anno, da quando si allenano con costanza nella palestra della scuola di Torre Maura che li accoglie e che gli ha permesso di poter partecipare al Campionato Federale Giovanile di Basket in Carrozzina, svoltosi tra gennaio e marzo 2019, giocando 10 partite in casa e fuori tra le 5 squadre ufficiali del centro-sud Italia, attestandosi come la seconda realtà giovanile di Basket in carrozzina del Lazio.

“La partita giocata nel campetto di basket all’esterno del Punto Luce è stata anche un momento per accendere di nuovo i riflettori sulle migliorie necessarie a questo spazio destinato allo sport ed a disposizione di tutto il quartiere.” – afferma Elio Lo Cascio, Referente territoriale per la povertà educativa di Save the Children Italia. “A questo progetto di miglioramento e manutenzione dell’area comune del campetto, hanno lavorato da oltre un anno, con ipotesi di progetti e piccoli interventi di decoro e pulizia, i ragazzi del movimento giovanile SottoSopra Roma Torre Maura, che dopo essere stati ascoltati circa sei mesi fa dalle istituzioni municipali, aspettano ancora una risposta concreta e reale per permettere un continuo utilizzo dell’area sportiva come bene comune per il quartiere.”

Anche l’associazione “La Via del Fare” ha confermato la sua disponibilità a mantenere alta l’attenzione su questi aspetti, apparentemente di secondaria importanza per una sana vita di comunità in periferia ed ha già confermato, con i referenti delle diverse associazioni con cui si lavora con progetti in rete, i dettagli per i prossimi eventi in programma, prima dell’estate.
A conclusione dell’evento Moreno Paggi, presidente e coach dei giovanissimi Audaci Boys della A.S.D. S.S. Lazio Basket in Carrozzina, ci parla del programma e degli obiettivi delle prossime attività con i ragazzi della squadra.
“Continueremo a fare rete, giorno per giorno, costruendo una grande realtà per il basket in carrozzina a Torre Maura e nel Municipio VI“.– dichiara Paggi – “Per il prossimo anno sociale, ci prefiggiamo di continuare ad organizzare, insieme alle Associazioni che ci supportano sul territorio, giornate di basket integrato all’aperto e dare la possibilità a tutti i ragazzi che vorranno di provare a giocare e divertirsi insieme a noi. Contestualmente, continueremo a cercare nuovi atleti con disabilità per la prossima stagione 2020 e non perdiamo la speranza di trovare un campo omologato per Campionato Giovanile Federale nel nostro Municipio VI od in quelli limitrofi, senza esser costretti a continue trasferte.
Intanto fino a fine luglio i nostri ragazzi continueranno a giocare all’aperto divertendosi, sia al campetto di Decathlon di Tor Vergata che in questo campetto adiacente al Punto Luce di Torre Maura, vicino alla nostra sede invernale fissa d’allenamento, sperando d’incontrarci anche in una di queste giornate, per FARE un CANESTRO INSIEME all’INDIFFERENZA !!”
Il “Punto Luce di Torre Maura”, insieme alle Associazioni “Antropos”, “La Via del Fare” e “KProject Roma”, vi aspetta venerdì 31 maggio per un nuovo ed importante evento di Sport Solidale, dedicato alla divulgazione del karate, come attività ludico-educativa per i bambini e ragazzi che frequentano il Punto Luce ed abitano sul territorio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Eventi, Solidarietà, sport e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...