Molto prima dei fatti di cronaca che hanno reso tristemente famosa Torre Maura per gli episodi d’intolleranza verso quelli che dovevano essere i nuovi occupanti del Centro SPRAR di Via dei Codirossoni, era già nato dall’estate 2018 un bel progetto di sinergia tra alcune realtà territoriali, presenti da oltre un decennio nello stesso quartiere, che voleva mettere in comune le professionalità e le esperienze acquisite negli anni, per dare un ulteriore servizio gratuito e costruttivo alle famiglie del territorio.
Appoggiamo quindi con ancor maggior forza la proposta di iniziative per il mese di maggio di “Godzilla – Cospexa Soc. Coop.” e l’Associazione “La Via del Fare – Tradizione, Ambiente e Territorio” intitolate DIVERSA-MENTE.
Seguendo la linea operativa del Progetto 285/97 del Comune di Roma – Municipio VI, su cui già lavora da anni “Godzilla”, dedicandosi al supporto educativo e psicologico della fascia giovanile dei ragazzi in età scolare ed oltre, si è pensato di estendere l’offerta formativa ad un più vasto pubblico, con età non omogenee, spostandosi anche a livello logistico, nella sede storica dell’Associazione “La Via del Fare”, sempre a Torre Maura.
Questo ciclo d’incontri per confrontarsi e prevenire un disagio psicologico, che non troviamo solo nella periferia più abbandonata, sarà condotto a cura della dott.ssa Marina Saccone – Coordinatrice del Centro di aggregazione “Godzilla”, psicologa- psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, che ha coordinato per la Cooperativa “Cospexa” , dal 1999 ad oggi, diversi progetti finalizzati al contrasto della dispersione scolastica e del disagio giovanile ed è responsabile del Settore Scuola e Referente per i Servizi di Consulenza degli Sportelli di ascolto attivi presso le scuole del territorio di Torre Maura e di Torre Spaccata.
Non resta che rinnovare l’invito a partecipare numerosi a questi momenti di arricchimento personale e comunitario ed a divulgarlo a tutti coloro che pensiate siano interessati ad un sincero ascolto e confronto.
Programma del ciclo d’incontri DIVERSA-MENTE presso la sede Associazione “La Via del Fare”, Via dei Colombi, 163/A-Torre Maura (infoline: 339 5848294)
- Venerdì 3 maggio – ore 18.00-20.00: LA RELAZIONE FAMIGLIA-SCUOLA
- Venerdì 10 maggio – ore 18.00-20.00: IL BULLISMO OGGI
- Venerdì 24 maggio – ore 18.00-20.00: LA VIOLENZA DI GENERE
per tutti gli incontri ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili
Cenni sulle tematiche che verranno approfondite durante ognuno degli incontri di maggio:
La relazione educativa famiglia-scuola
Nel corso dell’incontro saranno discusse le prerogative educative della famiglia e della scuola, ritenute da sempre le due più importanti agenzie educative – formative della vita di ognuno. Saranno illustrate le difficoltà che spesso si creano nell’ambito relazionale e comunicativo tra genitori e docenti, situazioni che, se non affrontate e chiarite, potranno influenzare negativamente il percorso evolutivo del minore e/o generare situazioni di forte disagio.
Il bullismo oggi
Spesso il bullismo può essere confuso con la normale conflittualità tra coetanei a scuola. Nel tentativo di conoscere e prevenire il fenomeno, nel corso dell’incontro, avremo modo di affrontare le più frequenti dinamiche relazionali che sottostanno alla particolare relazione che si viene creando tra il bullo/a e la sua vittima, di conoscere le strategie di approccio, di discutere e confrontarci sull’importanza di mettere in atto azioni comuni tra genitori, studenti e docenti.
La violenza di genere
Spesso stereotipi, pubblicità, luoghi comuni influenzano il nostro modo di pensare il ruolo maschile e femminile. In questo processo, la relazione uomo-donna viene omologata e riconosciuta spesso dalla società come un riferimento stabile e condiviso. L’incontro vuole offrire ai partecipanti un momento d’informazione e di confronto sui suddetti stereotipi al fine di valutarne insieme l’incidenza nel quotidiano.