Raccolta di oli vegetali esausti in VI

Certo bastoncini, sofficini, patatine, filetti impanati, cotolette, al forno sono più salutari. Ma vuoi mettere fritti? Un altro sapore, un’altra fragranza. D’altronde, come fa il detto? Fritte sono buone anche le suole di scarpe! E così riempiamo padelle di olio di semi o d’oliva e creiamo una bella crosticina croccante e dorata su quel merluzzetto che altrimenti non sapeva di niente. Finita la cena buttiamo tutto quell’olio nel lavandino e chi s’è visto, s’è visto.
Ma come? Facciamo la differenziata su tutto, la carta di qua, la plastica di là e mi raccomando gli scontrini sono di carta termica vanno nell’indifferenziato. Tutto questo impegno, tutto questo lavoro e poi buttiamo l’olio? Ma lo sappiamo che l’olio di uso domestico crea gravi problemi alle attività di depurazione delle acque e contribuisce all’inquinamento dell’ambiente? Lo sappiamo che 1 Kg di olio vegetale esausto è in grado di inquinare una superficie d’acqua pari ad un chilometro quadrato, un’estensione corrispondente a 140 campi di calcio? Se non lo sapevate, adesso lo sapete.

E vi diciamo anche che ci sono tante postazioni in giro per Roma dove conferire correttamente l’olio vegetale che verrà sottoposto a un processo di trattamento e rigenerazione per diventare una risorsa preziosa come, ad esempio, la glicerina per saponi o biocarburante efficiente ed ecologico per una mobilità sostenibile.

Anche nel nostro municipio AMA ha sistemato i bidoni di raccolta:

  • mercato di Torre Spaccata
  • sede municipale di via Bruno Cirino 3
  • aula civica di via Pedicciano


L’elenco delle postazioni di raccolta, che verranno aumentate col tempo per facilitare i conferimenti, è disponibile sul sito di AMA.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Ambiente, Servizi e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...