7 novembre 2022 – Come Associazione territoriale #laviadelfare abbiamo sempre dato il nostro supporto comunicativo a progetti nuovi, accessibili e con un risvolto sociale importante, soprattutto quando sono proposte rivolte ai giovani ed alle famiglie. Questa volta segnaliamo alla vostra attenzione un progetto formativo che si incentra su aspetti fin troppo sottovalutati dello sport giovanile.
Dopo un anno di sperimentazione con alcune società sportive con in prima fila l’S.S.Lodigiani e diversi incontri formativi dove hanno partecipato diversi allenatori di società sportive professionistiche, prende vita, per aprirsi ad un pubblico piu’ ampio, l’‘’EMOTIONAL SPORT ACADEMY ‘’.
Diverse società romane, anche nel Municipio VI, continuano tutt’oggi a partecipare a questo percorso educativo e formativo.
Il progetto, rivolto a chiunque accompagni i bambini e giovani atleti nel processo di formazione in ambito sportivo e quindi allenatori, tecnici, genitori, famiglie, si propone di fornire competenze specifiche in settori spesso non troppo conosciuti, come l’Educazione Emozionale , la Neuroeducazione e le Scienze del Benessere.
Mercoledì 9 novembre 2022 alle ore 21, per coloro che vogliono saperne di più, si terrà un webinar gratuito online di presentazione a cui sarà possibile iscriversi tramite il link seguente:
Il percorso educativo, strutturato in diversi step, sarà online, per sfruttare le potenzialità di questo strumento che permetterà di accedere alla formazione da tutta Italia in orari flessibili grazie alla registrazione di tutti gli incontri Live.
Lo scopo è mettere al centro lo sviluppo socio-emotivo dei piccoli atleti, nella convinzione che questo sia funzionale al benessere e all’apprendimento.
Troppo spesso nelle palestre e nei campi da gioco la paura di sbagliare e l’ansia da prestazione tolgono ai bambini il gusto del gioco e il piacere di un’attività sportiva. Questo impedisce il fiorire e lo svilupparsi dell’enorme potenziale che ogni individuo possiede e provoca un evidente calo delle performance generali in quei contesti dove non ci si prende cura delle competenze socio emotive.
A livello professionistico, soprattutto le grandi società mondiali, stanno investendo su questo tipo di lavoro e formazione, l’Emotional Sport Academy vuole portare queste competenze e conoscenze in tutti i campi di gioco.
Il progetto è frutto della collaborazione tra Emotional Sport, Accademia della Pedagogia Viva ed Asilo nel Bosco (Escuelita Viva) e tra i formatori ci saranno Paolo Mai, delegato italiano della RIEEB (Red Internacional Educacion EMocional y Bienestar) nata all’Università di Barcellona e Emanuele Marra, allenatore e preparatore atletico in passato di Fiorentina, Milan, Sampdoria, Catania e Roma. Il progetto è coordinato da Mirko Minafra, con esperienze nelle giovanili di club di calcio professionistici, appassionato e esperto di Scienze del benessere.
Per ulteriori informazioni contattare:
Cell. 3489332959




