Per rivivere la splendida giornata di incontro al Parco della Mistica potete leggere l’ottimo resoconto di Nando Giammarini. Chi non è venuto capirà cosa si è perso!
Qui invece potete ascoltare l’intervista del nostro presidente Daniela Cioccolo ai microfoni dell’emittente VOKK.
Per la prima volta a Roma e forse in Italia, con una formula che coniuga cultura a convivialità ed intrattenimento per ogni età, l’Associazione “La VIA del FARE” insieme a quella dei “Volontari di Capitano Ultimo Onlus”, che hanno messo a disposizione i loro bellissimi spazi nel Parco della Mistica, un’area verde sorprendente a pochi metri dalla trafficata via Prenestina, tenterà di creare un evento che unisce due culture e paesi tanto diversi, Cambogia ed Italia, ma riuniti per questa particolare occasione, in un solo bellissimo cuore!
Accogliendo una numerosa rappresentanza dell’unica Comunità Cambogiana in Italia, i progetti solidali di Idaonlus che opera con i ragazzi di strada di Phnom Penh, l’esperienza della Casa Famiglia di Capitano Ultimo, le testimonianze di viaggiatori, artisti e musicisti, si svolgerà domenica 1 giugno una grande festa per le famiglie, ad ingresso libero e gratuito per tutti, per condividere momenti di gioco, sport, informazione, conoscenza, solidarietà e divertimento, arricchita da musica, danze e pietanze tipiche khmer, cucinate sul posto!
Nel corso della giornata, insieme alle mostre fotografiche sulla realtà cambogiana, saranno esposti i lavori realizzati nell’ambito del progetto interculturale “Le differenze ci aiutano a crescere”, presentato nel Municipio V ed in particolare i disegni dei bambini della Scuola Primaria dell’Istituto Cocconi.
Attenzione
Ormai manca 1 settimana al nostro evento nazionale ed essendo già pervenute numerose richieste di prenotazione per il pranzo e la cena si invitano coloro che intendono partecipare a prenotarsi entro la data di venerdì 30 maggio per organizzare gli spazi al coperto ed i tavoli, che sono limitati.
Il pranzo che si farà all’aperto sarà a base di piatti di pasta e/o grigliate con contorno al prezzo di 5 euro; mentre la cena, col menù italiano a base di pizze alla pala con lievito madre al prezzo di 10 euro sarà accompagnata, per chi lo desidera, da piatti tipici della cucina Khmer, cucinati direttamente dalla Comunità Cambogiana ospite, al costo di 5 euro ciascuno, fino ad esaurimento.
Prenotazione obbligatoria per il pranzo e la cena al numero 346 4386530
Infoline organizzazione tecnica evento: 328 5644094 (Ass.ne La Via del Fare, Daniela Cioccolo)
Qui puoi scaricare un programma di massima e altre informazioni
Ci saremo anche noi! Alla festa dell’amicizia Khmer Italiana, porteremo i ritmi del maracatu brasileiro e dei tamburi africani, insieme allo stornello romanesco… con Giuliano Lucarini e la banda Caracca Tamburi Itineranti
Pingback: La pallavolo solidale | laviadelfare
Pingback: La Cambogia risuona ancora nella nostra periferia con il violino di Sokhema | laviadelfare