Fritte, lesse, al forno, ripiene, sott’olio o sott’aceto, con la pasta o con il riso, le zucchine sono tra gli ortaggi più apprezzati per la loro versatilità.
Domenica 12 luglio 2015, dalle 9.00 alle 12.30 presso la nostra sede in Via dei Colombi n°163 avremo modo di conoscerle meglio grazie a Emanuele Lojudice, giovane produttore residente nel nostro Municipio e diplomato all’Istituto Tecnico Agrario “Emilio Sereni”, che ha scelto di fare dell’agricoltura di qualità il suo mestiere.
Emanuele ci illustrerà i valori nutritivi della zucchina e le tecniche di coltivazione biologica da lui adottate.
Un’occasione speciale per stare insieme e per acquistare direttamente da un giovane agricoltore di Torre Maura!
Vi proponiamo qui una ricetta “dolce” con le zucchine. Chi vuole la porti domenica per rendere ancora più goloso l’incontro con Emanuele.
Torta Dolce di Zucchine
Ingredienti per 8 persone (tempo di cottura 45 minuti)
- 3 uova
- 300 gr di zucchine
- 300 gr di farina 00
- 180 gr di zucchero
- 100 gr.di nocciole
- 120 ml. di olio
- 1 bustina di lievito (16 gr)
- scorza di limone grattugiata
È una torta dolce molto soffice e delicata. Può risultare un abbinamento ardito, ma come perla torta a base di carote, anche la zucchina è dolce e abbinata con gli ingredienti giusti regala un dolce sano e diverso dal solito.
Preparazione: Grattugiate le zucchine con una grattugia a fori grossi e mettetela a scolare in un colino. Lavorate le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso. Aggiungete la scorza grattugiata del limone e l’olio. Amalgamate bene e unite le nocciole tritate e la farina setacciata con il lievito. In ultimo aggiungete le zucchine grattugiate, ben strizzate. Versate in uno stampo imburrato di 26 cm di diametro e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 45 minuti. Una volta cotta, sfornate la torta alle zucchine e lasciatela raffreddare nella teglia prima di servirla.