Dal 3 all’8 novembre siete invitati ad assistere all’immaginifico spettacolo “Lemuri”, al Teatro Lo Spazio (via Locri, 42 San Giovanni”). Il biglietto è di 12 € e va in beneficenza alla casa famiglia minori del Capitano Ultimo. Info box office: 0677204149
È una piccola “Opera Rock”. Lo spettacolo, racchiude al suo interno diverse forme d’espressione artistica: la musica, la letteratura, il teatro e la video arte.
Tutte al servizio del bizzarro protagonista della storia.
Il pubblico, immedesimandosi nelle tragicomiche vicende del protagonista, viene invitato ad abbattere con la fantasia le pareti circostanti avventurandosi in uno spazio onirico e visionario. Questo avviene attraverso la musica e l’interazione tra gli attori e le illustrazioni del noto fumettista friulano Giulio De Vita.
Sul palco oltre al protagonista, un pianoforte, una chitarra, degli strumenti a percussione e un attore che interpreta le sue oniriche visioni.
L’avventura che Lemuri affronta partendo dal suo incredibile paesino dimenticato dal mondo fino a raggiungere una delle nostre metropoli, per poi tornare al punto di partenza ormai diverso dai suoi ricordi, diventa così il viaggio che ognuno di noi deve affrontare per abbandonare l’infanzia e diventare un adulto.
Per tutta la durata della performance l’eroe errante apre la sua anima attraverso un diario di parole e canzoni in cui ci racconta le sue paure, il crudo confronto con le vuote ed effimere chimere del nostro mondo, le sue fragilità fisiche e psichiche, la sua impari lotta contro il tempo per arrivare finalmente a decidere di tornare “liberato” alla vita semplice che conduceva da bambino.
“Ho sempre trovato naturale oltrepassare la linea sottile che separa la realtà dai sogni; lo faccio sistematicamente quasi ogni giorno. Mi ci vogliono pochi minuti per raggiungere il mio giardino segreto. Penso con insistenza ad un avvenimento, osservo attentamente un paesaggio o mi lascio attrarre dai dettagli di un oggetto, quindi chiudo gli occhi e lascio semplicemente che il buio prenda forma. ” È questo uno dei tipici pensieri di LEMURI, il visionario e bizzarro protagonista dello spettacolo.
Ok perfetto ora….. in questo caso si visualizza correttamente come immagine del link da condividere la locandina dello spettacolo e non il casale . ..la giro subito al protagonista che ne sarà felice ….perché ha insistito tanto….grazieee