Da sempre l’Associazione Via del Fare ama essere coinvolta in esperienze concrete su argomenti non molto popolari e mai come in questo caso incentrate su di un tema scomodo: vivere la nostra periferia riuscendo a dare assistenza ad anziani, fragili od adulti con disabilità.
L’8 novembre 2017, presso la sede della Comunità di S.Egidio di Via dell’Archeologia 74 a Tor Bella Monaca, si è svolto un importante confronto tra tutti gli attori del territorio della nostra città, istituzioni, ASL, volontariato, associazionismo e non per ultimi utenti ed amici della Comunità, dedicando tempo in modo utile e produttivo, per scambiare reciproche esperienze vissute e sperimentate, sul tema cardine dell’”Invecchiare insieme in una città per tutti”.
Questa opportunità di scambio ha permesso a tutti i presenti di conoscere nuove soluzioni creative per pensare la vecchiaia in modo nuovo e provare a vivere, ad esempio, insieme ad altre persone sole e fragili, condividendo una stessa abitazione e ricostruendo lo stesso clima e calore di casa propria; questo sarà, per il futuro, confidando nella lungimiranza delle istituzioni, un nuovo modello da seguire, certamente più umano, sostenibile e di sicuro anche molto più conveniente per il bilancio della spesa pubblica nel versante socio-sanitario.
Circa un centinaio di persone di ogni età hanno partecipato a questo dibattito, presenti anche molti medici specializzandi e studenti di Scienze Infermieristiche, che stanno riprogettando la loro professionalità intorno alle nuove esigenze sociali della popolazione, rivolte più all’assistenza specialistica domiciliare che all’ospedalizzazione.
Sono intervenuti al dibattito:
- Leonardo Palombi,
Direttore Dipartimento Biomedicina e Prevenzione, Università Tor Vergata - Antonio Mastromattei,
Direttore UOC Assistenza Domiciliare Asl Roma 2 - Paola Cottatellucci,
Comunità di Sant’Egidio - Giovanbattista Giangreco,
Assistente sociale, Centro Salute Mentale Asl Roma 2, - Massimiliano Umani,
Comunità di Sant’Egidio, - Daniela Cioccolo
Presidente associazione “La Via del Fare”
ed altri ospiti dalla platea, con alcune testimonianze.