Laboratori interdisciplinari di sport, teatro, cultura, tecnologia e genitorialità

L’ Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Giorgio Ambrosoli”, presente nei territori dei Municipi V e VI di Roma, è risultato come premiato al 10° posto nella Regione Lazio per aver presentato il progetto “INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO”, vincitore nell’ambito del Programma Operativo Nazionale – PON 2014-2020 (Cod. Progetto 10.1.1A-FSEPON-LA-20017-10 CUP). Anche quest’anno la nostra “Via del Fare”, in qualità di Associazione che svolge con continuità attività concrete e di alto valore culturale sul territorio romano, ormai da un decennio, è stata coinvolta tra i partner del progetto, come supporto in vari ambiti di sviluppo delle attività formative.
I progetti di inclusione sociale e lotta al disagio, permettono di garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico, soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche ed hanno come obiettivi specifici, la riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica. Si cerca di poi di attuare azioni specifiche in sostegno degli studenti con particolari fragilità.
Il progetto vincitore già attualmente in corso in alcuni ambiti operativi e fasi d’iscrizione dei partecipanti (studenti e genitori), si compone di 8 diversi moduli, a cui è possibile partecipare gratuitamente, fino ad esaurimento dei posti disponibili, dando priorità agli studenti che frequentano le due scuole, Centrale (Via della Primavera, 207 – V Mun.) e Succursale (Via delle Alzavole, 25 – VI Mun.).
I moduli sono qui di seguito riassunti.

  • Ambito ED. MOTORIA, SPORT, GIOCO DIDATTICO POTENZIAMENTO SPORTIVO:
    Titolo: IO NON MOLLO (centrale) e SCHOOL BODY FIT (succursale);
  • Ambito ARTE – SCRITTURA CREATIVA TEATRO :
    Titolo : LABORATORIO TEATRALE – STORIE DI DONNE LEGALITÀ E DIFESA DEI DIRITTI DELLE DONNE (centrale e succursale)
  • Ambito ORIENTAMENTO POST SCOLASTICO:
    Titolo: METTO A FUOCO IL FUTURO STRATEGIE E STRUMENTI PER LA RICERCA DEL LAVORO (centrale e succursale);
  • Ambito POTENZIAMENTO LINGUA STRANIERA:
    Titolo LIFE LONG ENGLISH LEARNING (succursale);
  • Ambito INNOVAZIONE DIDATTICA E DIGITALE:
    Titolo LE TECNOLOGIE DEL QUOTIDIANO: NUOVE MODALITÀ PER L’APPRENDIMENTO (centrale)
  • Ambito MODULO FORMATIVO PER I GENITORI
    Titolo LABORATORIO SULLA GENITORIALITÀ LA SFIDA EDUCATIVA DEGLI ADOLESCENTI (centrale e succursale);
  • Ambito POTENZIAMENTO COMPETENZE DI BASE:
    Titolo GIORNALISMO PARTECIPATIVO E NUOVI MEDIA (centrale e succursale);

Il nostro supporto come Associazione s’incentra principalmente su una funzione di supporto per le attività dedicate alle famiglie, alla legalità e difesa delle donne e allo sport per i ragazzi.
Per quanto riguarda il modulo del Progetto PON-FSE dedicato alla GENITORIALITÀ, l’IIS Giorgio Ambrosoli propone di allargare l’offerta educativa oltre che alle famiglie dei ragazzi frequentanti lo stesso istituto, anche alle famiglie del territorio dove insistono i due plessi, per il V Municipio (Centocelle) e per il VI Municipio (Torre Maura), offrendo ai genitori aperti al dialogo ed al confronto, una serie d’incontri condotti da esperti, che intendono approfondire la tematica delle relazioni con i propri figli.
Per questa parte dell’anno scolastico 2018, gli incontri – laboratorio, dedicati ai genitori avranno come titolo generale: LA SFIDA EDUCATIVA DEGLI ADOLESCENTI.

Obiettivi del laboratorio:
Questo spazio di incontro/confronto è finalizzato a:

  • accompagnare e sostenere i genitori nel delicato compito educativo
  • offrire alcuni strumenti per cogliere i cambiamenti dell’adolescenza
  • facilitare la comunicazione, per dialogare e confrontarsi in modo efficace e nel rispetto reciproco
  • promuovere consapevolezza sul proprio stile educativo

Programma argomenti incontri:

  • LO TSUNAMI DELL’ADOLESCENZA: una sfida possibile
    Succursale 13/02/2018 Centrale 16/02/2018
  • L’ARCIPELAGO DELLE EMOZIONI
    Succursale 20/02/2018 Centrale 23/02/ 2018
  • IL TEMPO DELL’ASCOLTO
    Succursale 06/03/2018 Centrale 09/03/2018
  • LO SPAZIO DELLA RELAZIONE
    Succursale 20/03/2018 Centrale 23/03/2018
  • DARE E RICEVERE CAREZZE: istruzioni per l’uso
    Succursale 17/04/2018 Centrale 20/04/2018
  • GENITORI VS FIGLI – Sopravvivere all’ordinaria conflittualità
    Succursale 08/05/2018 Centrale 04/05/2018

Metodologia ed organizzazione
La metodologia, di tipo interattivo, prevede alcuni input teorici ed il coinvolgimento diretto dei partecipanti (max 25 persone per sede). Gli incontri sono condotti dalla Dott.ssa Loredana Simeone, docente e counselor.

Informazioni e iscrizioni
I 6 incontri proposti, con diverse tematiche, sono strutturati come un vero “Corso per Famiglie”, a titolo gratuito fino ad esaurimento posti e che necessita pertanto d’iscrizione e registrazione individuale sul portale del progetto stesso, seguendo le indicazioni che verranno fornite dai referenti qui di seguito elencati:
Prof.ssa Loredana Simeone: simeone.l@ isisambrosoli.it (cell. 320 629 3228)
Prof. Ignazio Lo Presti: lopresti.i@isisambrosoli.it
Prof.ssa Daniela Di Carlo: dicarlo.d@isisambrosoli.it

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cultura e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...