A Tor Bella Monaca l’arte parla di inclusione ed esclusione


La mostra INCLUSION/EXCLUSION propone una selezione di opere di artisti con disabilità dei Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio che intendono esplorare le zone di esclusione vicine e lontane (nel tempo e nello spazio) ed offrire al pubblico proposte per un futuro comune ed inclusivo.
Tre anniversari assumono una particolare pregnanza: il 70° della Costituzione italiana, il 50° della Comunità di Sant’Egidio, il 40° della legge Basaglia.
Il tema dell’inclusione/esclusione è stato affrontato e approfondito sotto molteplici aspetti e sviluppato attraverso modalità e tecniche diverse: dipinti, installazioni, video e testi.

Fino al 26 giugno (salvo festività) al Museo Laboratorio d’Arte di Tor Bella Monaca in via dell’Archeologia, 74 nei seguenti orari:
lunedì – mercoledì – venerdì h 17-19 sabato h 16-18
su prenotazione: tutte le mattine,
martedì e giovedì pomeriggio
previste visite guidate alla mostra per scuole e gruppi
ingresso gratuito e accessibile
Per info: museolabtbm@gmail.com
Whatsapp: 349.4622163
Instagram: museolabtbm http://www.instagram.com/museolabtbm/
Facebook: Museo Laboratorio d’Arte Tor Bella Monaca
VISITA: www.inclusionexclusion.info

I Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio nascono nel 1985 per rispondere al desiderio di formazione e studio di persone con disabilità che non avevano avuto la possibilità di percorsi scolastici integrati. In questi luoghi inclusivi e formativi, di apprendimento delle tecniche artistiche, di apertura al mondo, di relazione e comunicazione, le persone con disabilità hanno scoperto attitudini e potenzialità, possibilità di comunicare anche attraverso l’appropriazione di codici espressivi e artistici personalizzati. Le persone coinvolte hanno rivelato in modo sempre più evidente una profonda capacità di comprensione della realtà, un proprio giudizio, pensiero e sguardo sul mondo.
Negli ultimi anni i Laboratori si sono aperti all’incontro con artisti contemporanei. Questo incontro ha messo in moto un processo di corresponsabilità e partecipazione a doppio senso, potenziando l’azione dei Laboratori per la trasformazione sociale e culturale del mondo circostante e per una liberata creatività.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cultura, Eventi e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a A Tor Bella Monaca l’arte parla di inclusione ed esclusione

  1. Tor Bella Monaca e una frazione di Roma Capitale, situata in zona Z. XIII Torre Angela, nel territorio del Municipio Roma VI (ex Municipio Roma VIII ).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...