Siamo orgogliosi come Associazione impegnata concretamente in progetti sulla legalità, di poter promuovere un grande evento dell’estate romana che parlerà approfonditamente di questo tema, con numerose attività culturali che si svolgeranno presso l’Arena Cinematografica all’aperto di Via Giovanni Castano a Tor Bella Monaca, un’arena cinematografica ad ingresso LIBERO e GRATUITO.
Da lunedì 13 a domenica 26 luglio ritorna una nuova edizione di “R-ESTATE a Torbella – Notti di cinema in piazza”, un evento promosso dall’Osservatorio per la Legalità e la Sicurezza e dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Lazio, Alice nella città che cura la direzione artistica, Libera, Tor Più Bella, Every Child Is My Child Onlus, Emergency, Zalib con il patrocinio del Municipio VI di Roma Capitale.
Ancora una volta, come raccontano i direttori artistici, sarà lo schermo che arriverà sotto “le Torri” per avvicinare il cinema alle persone e non viceversa, restituendo ad una delle zone più rappresentative del quartiere romano, la sua funzione di spazio pubblico, d’incontro, di condivisione e di nuova socialità.
“Il nostro obiettivo è quello di sostenere i tanti testimoni di bellezza che quotidianamente agiscono per trasformare il loro quartiere, attraversato da manifestazioni di degrado e spaccio di droga, in un luogo che illumina la speranza di giustizia e libertà…”, dichiara Gianpiero Cioffredi, Presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio.
È sempre importante tenere sempre alta l’attenzione sul tema della legalità in molti quartieri romani e non solo in periferie come quelle di Tor Bella Monaca, ormai diventata, suo malgrado, simbolo dell’impegno per il riscatto sociale, per i fenomeni di illegalità che da anni cancellano le speranze dei più giovani.
Un progetto culturale come un’arena cinematografica, fortemente supportato dalle Istituzioni, in collaborazione con le Associazioni territoriali attive e le Scuole, rappresenta un bell’esempio di come poter cambiare con piccoli passi concreti il percorso di un quartiere e questo è quello che vorremmo riuscire a realizzare e completare con i “Cento passi delle Orme Gialle”, anche in versione più ridotta, solo con l’aiuto di cittadini volontari, docenti e studenti, nella “Rete della Legalità” a Torre Maura.
Ed è proprio su questa linea anche quanto dichiara Giovanna Pugliese, Assessora alle Pari Opportunità della Regione Lazio: “Promuovere serate di cinema in periferia, oltre il GRA, con artisti ed artiste di fama internazionale, coinvolgendo le associazioni ed i cittadini del quartiere, è un segnale di forte vicinanza nei confronti di chi combatte ogni giorno contro la criminalità, per una società con pari opportunità per tutte e tutti. Nei prossimi mesi promuoveremo altre iniziative tutte animate dallo stesso spirito…”
Tutte le proiezioni di R-ESTATE saranno anticipate da alcune sequenze dei film più famosi con le musiche di Ennio Morricone per rendere omaggio al grande Maestro appena scomparso.
L’Arena è organizzata nel rigoroso rispetto delle disposizioni di sicurezza anticovid.
Per il dettaglio di tutte le attività previste nella rassegna, con giochi ed animazioni per i più piccoli, laboratori, passeggiate teatrali, letture animate, dibattiti, ospiti e proiezioni cinematografiche, potete consultare il dettagliato programma qui di seguito riportato e per eventuali possibili aggiornamenti il sito dedicato all’evento: https://www.restateatorbella.it/
Buon CINEMA in PIAZZA.
*****************************
PROGRAMMA 📽R-Estate a Torbella – Notti di cinema in piazza, LUGLIO 2020 (Roma, Via Giovanni Castano):
- Lunedì 13 Luglio ore 20,45 – Introduzione della rassegna a seguire presentazione del film FIORE assieme a Claudio Giovannesi.
- Martedì 14 Luglio ore 21,00 – Proiezione del film COME UN GATTO IN TANGENZIALE | Regia di Riccardo Milani.
Ospiti della serata: Paola Cortellesi e Riccardo Milani. - Mercoledì 15 Luglio dalle ore 18,00 alle 20,00 – Giochi e animazioni per bambini in Via Castano.
Dalle ore 21,00 – Proiezione del film LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT | Regia di Gabriele Mainetti.
Ospite della serata: Antonia Truppo. - Giovedì 16 Luglio dalle ore 19,00 alle ore 20,00 – Fatta di sogni: passeggiata archeologico-teatrale alla scoperta di Tor Bella Monaca a cura di Tor Più Bella.
Dalle ore 21,00 – Proiezione del film ZANNA BIANCA | Regia di Alexandre Espigares. Ospite della serata: Paola Minaccioni. - Venerdì 17 Luglio dalle ore 19,00 alle ore 20,00 – Giochi e animazioni per bambini a cura di Booklet Le Torri.
Dalle ore 21,00 – Proiezione del film TORO SCATENATO | Regia di Martin Scorsese. - Sabato 18 Luglio dalle ore 21,00 – Proiezione del film LA DONNA ELETTRICA | Regia di Benedikt Erlingsson.
- Domenica 19 Luglio dalle ore 18,00 alle 23,00 – “Parlar di mafia: cosa nostra?” – Mostra a cura degli alunni e delle alunne della 5A dell’ IC F. Morvillo.
Contemporaneamente a partire dalle ore 21,00 – Proiezione del film LA SICILIANA RIBELLE | Regia di Marco Amenta.
Ospite della serata: Marco Amenta. - Lunedì 20 Luglio dalle ore 21,00 – Proiezione del film NON ESSERE CATTIVO |Regia di Claudio Caligari.
Ospiti della serata: Ospiti Silvia D’Amico, Roberta Mattei (attrice), Francesca Serafini, Giordano Meacci (sceneggiatori). - Martedì 21 Luglio dalle ore 21,00 – Proiezione del film SELFIE | Regia di Agostino Ferrente.
Ospite della serata: Agostino Ferrente. - Mercoledì 22 Luglio dalle ore 19,00 alle ore 20,00 – Giochi e animazioni per bambini a cura di Booklet Le Torri.
Dalle ore 21,00 – Proiezione del film GATTA CENERENTOLA | Regia di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone. - Giovedì 23 Luglio dalle ore 20,30 alle ore 21,30 – “Mamme Narranti”. Letture, favole, musica, disegni, a cura di Andrea Satta.
Dalle ore 21,30 – Proiezione del film LS CANZONE DEL MARE | Regia di Tomm Moore.
Ospite della serata: Anna Foglietta. - Venerdì 24 Luglio dalle ore 19,00 alle ore 20,00 – Fatta di sogni: passeggiata archeologico-teatrale alla scoperta di Tor Bella Monaca a cura di Tor Più Bella.
Dalle ore 21,00 – Proiezione dei docufilm TOR BELLA MIA | di Elisabetta Angelillo con gli studenti dell’IIS “Edoardo Amaldi” e TUTTE STORIE NECESSARIE | Scritto da Simone Amendola e Floriana Pinto con tutti gli studenti protagonisti. Regia di Simone Amendola. - Sabato 25 Luglio dalle ore 19,00 alle 20,00 – Dedicato a Franca Viola: letture e poesie a cura della lega SPI CGIL del VI Municipio.
Dalle 21,00 – Proiezione del film MANUEL | Regia di Dario Albertini.
Ospite della serata: Dario Albertini. - Domenica 26 dalle ore 18,00 alle ore 20,00 – Laboratorio fotografico itinerante e mostra fotografica a cura di Bella Vera
Dalle 21,00 – Proiezione del film DIAMANTE NERO| Regia di Céline Sciamma