1922-2022 – Torre Maura compie 100 anni : il programma completo dei festeggiamenti (30 set.- 16 ott. 2022)

28 Set 2022 : Dopo l’ultima riunione organizzativa al Comitato di quartiere, per mettere a punto le rifiniture di un evento in cui tutte le realtà territoriali hanno dato il loro contributo, siamo felici di poter condividere il PROGRAMMA DEFINITIVO degli eventi della tanto attesa “Festa del Centenario dell’urbanizzazione del quartiere di Torre Maura”, che inizierà dal prossimo venerdì 30 settembre.

Appena pronto, ci sara’ poi anche la possibilità di ritirare il materiale cartaceo informativo appositamente predisposto per quest’evento.

E per questa speciale occasione ci sembra importante lasciarvi anche questa riflessione:

“La parola Comunità esala una sensazione piacevole, qualunque cosa tale termine possa significare…Le compagnie e le società possono anche essere cattive, la Comunità no. La Comunità è sempre una cosa buona.” (Zygmunt Bauman)

Il Calendario delle iniziative i 100 anni di Torre Maura :

(Spostate causa allerta meteo notte bianca Piazza degli Alcioni all’8 Ottobre e alcune attività di Sabato nella parrocchia San Giovanni Leonardi)

VENERDÌ 30 SETTEMBRE

Dalle ore 16:30 PUNTO LUCE Save the Children Via Walter Tobagi 150

APERTURA DELLA FESTA e Inaugurazione della Mostra TORRE MAURA TRA PASSATO E FUTURO con l’accompagnamento musicale di IN THE MOOD band!

Ore 18 Saluti istituzionali e presentazione del programma degli eventi della Festa del Centenario 

A conclusione concerto dell’AMAZING GRACE GOSPEL CHOIR diretto da TIMOTHY MARTIN 

SABATO 1 OTTOBRE

Ore 9:30 Laboratorio MANI IN PASTA presso PASTIFICIO SECONDI Via della Alzavole 47/49 info e prenotazioni 0623288319 – 338 3305755 info@pastificiosecondi.it

16:30 SALUTI ISTITUZIONALI 

17:00 Performance di giovani ballerini/e e ginnasti/e a cura di ATTITUDE ASD  e CORPI MOBILI ASD 

19:00 Stornelli e canzone romana per le vie dei negozi con LE NUVOLE BAROCCHE di Giovanni Bocci.

DOMENICA 2 OTTOBRE

EVENTI NEI PARCHI: PARCO DELLE CANAPIGLIE

Dalle ore 11:00 alle 13:00 LA BANDA DEL COCOMERO presenta il progetto WALKING IN MY SHOES insieme alla performance itinerante TORRE MAURA in SITE SPECIFIC  a cura di USCITE DI EMERGENZA dance company [Atacama onlus]  

Dalle 15:00 giochi e sport con GRUPPO SCOUT AGESCI ROMA 94 e SCOUT FSE 

Dalle 16:30 “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” e “Storia di una lumaca che imparò l’importanza della lentezza” di Sepúlveda raccontati dai ragazzi di MARGOT THEATRE – FORM’AZIONE. 

Ore 18:00 arpa, voce, luci e poledance con GIOVANNA OFELIA BERARDINELLI – Singing Harpist e ATTITUDE ASD.

LUNEDÌ 3 OTTOBRE

Ore 18:00 Seminario a cura della Dott.ssa GIULIA BIGELLI – Disturbi specifici dell’apprendimento, difficoltà risorse, intervento. Il ponte scuola famiglia territorio. Comitato di quartiere, Via E. Giglioli 74 – 00169 Roma. 

MARTEDÌ 4 OTTOBRE 

Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 appuntamento in Via dei Ruderi di Casa Calda 71 per l’ITINERARIO CULTURALE nel territorio di Torre Maura a cura di SPAZIO VI con l’Archeologo ENRICO RAGNI. Info e prenotazioni spazioviassociazione@gmail.com – 335 849 6076

MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE 

Dalle 15:00 alle 19:00: eliminatoria torneo di bocce presso il CIRCOLO BOCCIOFILO ROMA EST in Via della Cicogna 10. Info e iscrizioni 06 260502

Ore 19:00 Esibizione e performances musicali a cura del Centro di Aggregazione Giovanile GODZILLA Coop. COSPEXA presso il Centro Anziani C.S.A. CASACALDA in Via di Casa Calda 65.

Ore 20:00 “LA PERIFERIA NON ESISTE… e quindi Torre Maura non c’è o forse sì” Teatro, Comicità, Storie e Musica di e con Serena Damiani e Marco Tullio Dentale – Artekreativa. Centro Anziani C.S.A. CASACALDA in Via di Casa Calda 65. 

GIOVEDÌ 6 OTTOBRE

Dalle ore 17:00 PORTE APERTE AL PUNTO LUCE E LO SPAZIO MAMME! Presentazione delle attività per bambini e ragazzi presso il Punto Luce Save The Children Torre Maura in Via W. Tobagi 150.  

Ore 21:00 FABIO SENNA – IL CANTAUTORE DI TORRE MAURA in concerto presso l’Auditorium del Punto luce Save the Children in Via W.Tobagi 150.

VENERDÌ 7 OTTOBRE

CHITARRE PER IL CENTENARIO!

Maratona chitarristica presso la parrocchia NOSTRA SIGNORA DEL SUFFRAGIO e

SANT’AGOSTINO di CANTERBURY

Ore 16:00 saluti Istituzionali

16:00 – 17:00 giovani alla chitarra

Ore 17:00 PIETRO CINTURA recital

Ore 17:45 FABRIZIO PROIETTI recital

Ore 19:00 MONOGUITAR DUO concerto per due chitarre e chitarra a quattro mani

Ore 21:00 MASSIMO DELLE CESE (Docente del Conservatorio di S. Cecilia di Roma) recital

Con la partecipazione di Maria Pia Di Ionna, Rina Leone e Marisa Basilici in LA MIA TORRE MAURA: MI RICORDO CHE… letture e pensieri per il Centenario di Torre Maura.

SABATO 8 OTTOBRE

Ore 9:30 “Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione” laboratorio dei volontari della Croce Rossa presso il Comitato di Quartiere in Via E. Giglioli 74 – 00169 Roma.

MUSICA E TEATRO PER GRANDI E PICCINI! MARATONA DI EVENTI presso l’Auditorium PUNTO LUCE Save The Children Via W. Tobagi 150 

Ore 10:00 Saluti Istituzionali

10:30 -13:00 GIOVANI PIANISTI per TORRE MAURA!  

Ore 16:00 “IL PICCOLO PRINCIPE” spettacolo per bambini e adulti sognatori a cura di MARGOT THEATRE 

Ore 18:30 FAVOLE IN MUSICA: BABAR, IL PICCOLO ELEFANTE e IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI. Voce recitante: Martina Grandin. Pianisti: Sara Ferrandino e Damyan Tudzharov

Ore 19.30 Saluti Istituzionali

Ore 20:00 TAM TAM… di periferia a cura di WILLIAM SCHOOL MUSIC

Ore 21.30 ZEROFOBIKA-Renato Zero Tribute band

DOMENICA 9 OTTOBRE

EVENTI NEI PARCHI: PARCO DELLE RUPICOL e PARCO BELON

Ore 10:00 ESPOSIZIONE AUTO STORICHE presso il parco delle Rupicole a cura delle Associazioni Orgoglio Motoristico Italiano e La Dolce Vita 

Ore 10:30 “TUTTO TORNA … se giochiamo a riciclare” laboratorio del riciclo e del decoro a cura di CITTADINANZA ATTIVA TORRE MAURA presso il parco delle Rupicole

Ore 12:30 AUTO STORICHE in sfilata per le vie quartiere  

Ore 15:00 Partenza dal Parco delle Rupicole del tour ciclabile CONOSCI TORRE MAURA a cura del GRUPPO SCOUT AGESCI ROMA 94. Info e prenotazioni roma94@lazio.agesci.it – 338 534 4910

Ore 17:30 CENTO PERCUSSIONI al PARCO BELON!! performance del laboratorio di percussioni brasiliane SAMBA PRECARIO 

Ore 21:00 NERDFLIX spettacolo comico a cura de I PEZZI DI NERD presso il campo sportivo della Parrocchia SAN GIOVANNI LEONARDI.  

LUNEDÌ 10 OTTOBRE

Ore 18:30 “OPEN DAY dimostrazione di Danza Classica” presso la Scuola di Danza RELEVÉ in Via Enrico Giglioli 93b. info e prenotazioni info@relevedanza.it – 346 5005253

MARTEDÌ 11 OTTOBRE

Ore 19:30 Apericena offerto da APS Casacalda presso il Centro Anziani C.S.A. CASACALDA in Via di Casa Calda 65. Info e prenotazioni 06 26 21 07 – 338 85 24 168

Ore 20:30 EVER GREEN band in concerto per Torre Maura. Centro Anziani C.S.A. CASACALDA in Via di Casa Calda 65

MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE

Dalle ore 15:00 alle ore 19:00 TORNEO DI BURRACO presso il Centro Anziani C.S.A. CASACALDA in Via di Casa Calda 65. Info e prenotazioni 06 26 21 07 – 338 85 24 168

Ore 17:30 Saluti istituzionali e cerimonia al Parco delle Canapiglie, alla presenza dell’Ass. SABRINA ALFONSI, per la messa a dimora al Parco delle Canapiglie dell’albero donato dall’Asessorato all’agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti. 

Dalle 19:15 alle 20:15 comodamente seduti, verranno servite da APS CASACALDA penne all’arrabbiata, dolci, acqua e vino con un contributo richiesto di soli 4 euro!!!!!

20:30-22:30 SERATA DANZANTE con ORCHESTRA TONINO E LORENZO SERVA, liscio, latino-americano, balli di gruppo … e non solo! Con la partecipazione della scuola di danza GIO DANCE di Giovanna Pecere. Centro Anziani C.S.A. CASACALDA in Via di Casa Calda 65. Info e prenotazioni 06 26 21 07 – 338 85 24 168.

GIOVEDÌ 13 OTTOBRE

Dalle ore 15:00 alle ore 19:00 fasi conclusive del Torneo di Bocce presso il CIRCOLO BOCCIOFILO ROMA EST in Via della Cicogna 10. Info e prenotazioni 06 260502. 

VENERDÌ 14 OTTOBRE

17:00 SLEEP & POETRY spettacolo di teatro danza ispirato al mito di Endimione, ideazione e direzione di Igor Geat a cura di OFF Rome Tour e CAMI 2020 presso l’Auditorium Punto Luce Save the Children in Via W. Tobagi 150. Info e prenotazioni 340 29 96 690 info@musicopaideia.com

20:30 LA TOSCA di G. Puccini a cura dell’Ass. Musicopaideia presso l’Auditorium Punto Luce Save the Children in Via W. Tobagi 150. Info e prenotazioni 340 29 96 690 info@musicopaideia.com

SABATO 15 OTTOBRE

Ore 11:00 LA MIA TORRE MAURA COMPIE 100 ANNI presso Auditorium PUNTO LUCE Save the Children in Via W. Tobagi. Saluti Istituzionali, letture degli elaborati e presentazione dei progetti dei giovani studenti dell’Istituto Comprensivo “Via Rugantino 91”, Istituto Comprensivo Alzavole e Istituto Comprensivo Nostra Signora del Suffragio. Interviene il poeta GIANLUCA MUSCEDERE.   

Ore 16:00 GIALLO CELESTE e FUXIA SHOW spettacolo circense a cura di Andrea Scarimbolo presso il PARCO DELLE CINCE

NOTTE BIANCA AL C. C. TORREMA: negozi aperti, esposizioni e mostre, musica e divertimento!

Ore 17:30 Saluti Istituzionali

Ore 18:00 DIEGO CALCAGNO jazz band 

Ore 20:00 RED WOOD – band cantautorale tributo a Fabrizio De André  

Ore 22:00 IO E LUCIO BATTISTI – Roberto Pambianchi e l’Emozione Continua

DOMENICA 16 OTTOBRE

Ore 10:30 TUTTI A SPASSO PER TORRE MAURA – MARATONA GREEN per le aree verdi del quartiere. Partenza dal Parco delle Canapiglie.

Ore 15:00 CACCIA AL DECORO!! Attività ludico-ricreativa a cura di CITTADINANZA ATTIVA TORRE MAURA al Parco CINCE (iniziativa rivolta ad adulti e minori accompagnati). Info e iscrizioni cittadinanzattivatorremaura@gmail.com

Dalle ore 16:00 fino alla fine della festa STAND ESPOSITIVI e GASTRONOMICI a cura dei gruppi della Parrocchia Nostra Signora del Suffragio e Sant’Agostino di Canterbury: SCOUT FSE e AGESCI 94, GRUPPO UNIAMO LE MANI, GRUPPO GIOVANI e ORATORIO.

Ore 17:00 PIANO à LA CARTE (musica su ordinazione) con Sara Ferrandino e Federico De Antoni presso la Parrocchia NOSTRA SIGNORA DEL SUFFRAGIO e SANT’AGOSTINO DI CANTERBURY.    

Dalle 19:00 Saluti istituzionali e…  party di chiusura della festa con l’accompagnamento musicale del giovanissimo DJ Gabriele Chiavoni in arte “YOUNG BRAIN” e il DJ SIMONE BALSANO e intervento della scuola di danza GIO DANCE. 

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...