la William School Music crea l’inno del quartiere di Torre Maura

Dal titolo “TAM TAM!… di Periferia”, hanno partecipato al progetto grandi nomi della musica italiana come Nicola Di già (Banco del Mutuo Soccorso), Peppe Sferrazza (Giordana Angi, Giovanni Caccamo ecc.), Massimo Pelliccioni (autore di molti brani di successo di artisti italiani) il tutto patrocinato dal Comune di Roma e dal VI Municipio!
Oltre all’esibizione del brano sarà presentato, inoltre, il videoclip, girato interamente nel quartiere, per opera del regista ed attore Marco Macauda, nato e residente a Torre Maura.
Nell’opera musicale si sono alternati con grande maestria e professionalità gli Artisti della scuola di musica e, a grande sorpresa, sarà presente la voce del noto rapper romano Manuel Nitrus, nato e cresciuto anche lui nella periferia sud di Roma!
Il testo, che è stato scritto interamente da Fabio Feliziani presidente della William School Music nato e è cresciuto nel quadrante sud di Roma (Quadraro, Tuscolana, Cinecittà) e che vive a Torre Maura dall’età di 14 anni, riflette appieno la vita dei ragazzi di un quartiere della periferia di Roma, che viene spesso bistrattata ma che alla fine rappresenta il volano dell’intera economia della città.
L’inno vuole diventare lo slogan di tutte le periferie di Roma e d’Italia, perché “sono loro il centro vitale di tutte le città metropolitane” asserisce William Feliziani “sono le persone che vivono ai confini delle città a dar lustro alle città stesse, sono loro il cuore pulsante dell’economia. E, come dice il testo: “Porti Urbani di colorata libertà”, inteso come centro di arrivo di tutte le etnie e religioni, dove le stesse convivono in maniera armoniosa condividendo ideali e sogni. Infatti basti pensare o vedere le scuole dell’infanzia, passando per le primarie e le Medie, e soffermarsi ad osservare le mille sfaccettature di mondi diversi, integrarsi in maniera unica e soprattutto in armonia. Sono i ragazzi di oggi il nostro futuro!”

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...