Domenica 21 settembre presso CENTRALE PRENESTE TEATRO in Via Alberto Da Giussano, 58 si tiene la FESTA DELL’EQUINOZIO D’AUTUNNO.
Da pomeriggio a sera laboratori, letture, musica e teatro per vivere insieme un tempo e un luogo.
Programma
- ore 16.30 in teatro
Apertura della festa
Lettura: Luci e ombre tra viaggi interstellari (per tutti)
Con Tiziana Lucattini e Fabio Traversa – Ruotalibera - ore 16.30 /17.00 in giardino
ore 17.30/18.00 in giardino
ore 18,30/19.00 in giardino
Storie da ascoltare col naso all’insù… in compagnia dell’Apelettura
L’estate e l’autunno, il giorno e la notte, il cielo e le stelle, il sole e la luna… Tante storie per festeggiare insieme l’equinozio d’autunno a cura del Centro Specializzato Ragazzi delle Biblioteche di Roma
Con la partecipazione dell’Associazione Cartastraccia, di Sabina De Tommasi e di Anna Maria Di Giovanni - ore 16.30 – 19.30 in giardino
Trucchi d’autunno. Laboratorio di trucchi per viso e mani (per tutti)
a cura di Serena Corrado e Aisling Pallotta – Centro 6 - ore 16.30 – 19.30 in giardino
SINNOS EDITRICE per tutti
Libri che lasciano il segno. Da 20 anni è questo che fa Sinnos Editrice rivolgendosi soprattutto a bambini e ragazzi, attraverso pubblicazioni che vogliono lasciare segni, aggiungere senso, significato, immaginazione, punti di vista diversi. Perché se il futuro sono i ragazzi, è compito degli adulti offrire loro tutti gli strumenti affinché possano crescere sapienti, capaci di pensare e scegliere, con menti libere e aperte. - ore 17.00 – 19.00 nelle salette
Laboratori a cura del Centro Eufemia/Ruotalibera (per bambini e ragazzi):
Hip Hop (sala bianca) con Maristella Viti
Voce e Movimento (sala nera) con Carla Bianchi e Manuela De Angelis
Breakdance (sala bianca) con Igor Olnev - ore 18.00 – 18.30 in teatro
Storia della Strega dell’autunno (per tutti)
Lettura di e con Stefania Fabri – illustrazioni di Orsola Damiani - ore 18.30 in teatro
Piccolo Show di Magia Matematica (per tutti)
Laboratorio a cura di Ennio Peres - ore 19.00 in teatro
Il gioco del Sole, della Terra e delle stelle (per tutti)
Laboratorio a cura del Gruppo di ricerca Pedagogia del Cielo - ore 21.00 in teatro
Frammenti da Stati di tensione ovvero… Riflessioni sull’amore
Di Mariano De Simone, con Mariano De Simone, canto/ letture, Ines Aloisio
chitarra/armonie vocali, Giusy Cancellara, violino, Gabriele Hintermann, violoncello
Tiziana Lucattini e Fabio Traversa, voci narranti - ore 21.30 in giardino
Mappa poetico-scientifica del cielo di settembre
Di e con Flavia Gallo, Fabrizio Di Pardo, Ottavia Leoni - ore 22.00 in teatro
Canti D’amanti e d’anarchisti
Germana Mastropasqua e Xavier Rebut - ore 22.30 in teatro
La contemplazione delle stelle di Italo Calvino
Con Marco PalladiniE inoltre…
Autunno in tavola: Merende per tutti e buffet serale
a cura di Valentina e Francesca /Eu’s, il buono fatto bene
Scarica il menu e i costi delle merende e del buffet serale