Ultimi eventi ARTE & NATURA per la stagione 2016 dell’Appia Antica Art Project

logo-mailawebProsegue la programmazione di Appia Antica Art Project, progetto espositivo ideato dalla curatrice indipendente Maila Buglioni per lo specifico spazio dell’Appia Antica Caffè “Il Baretto” e incentrato sulla tematica della relazione tra arte e natura, arte e paesaggio.
Dopo i primi tre eventi di settembre in cui si sono susseguiti ben sei artisti del panorama italiano e internazionale – Stefano Frascarelli, Giada Passaretti, Primarosa Sforza Cesarini, Yvonne Ekmann, Marco Affaitati e Lara Pacilio – e dove l’arte pittorica si è avvicendata alla scultura, all’incisione e all’installazione ambientale, venerdì 14 ottobre sarà presentata “Arte & Natura#3: Emergenze”, una mostra caratterizzata dall’urgenza di far riflettere l’osservatore su problematiche attuali.
Per il quarto evento la curatrice ha invitato tre artisti del panorama italiano a confrontarsi sul tema arte&natura attraverso i loro differenti idiomi: Matteo Costanzo, Jacopo Mandich e Luana Procesi, accomunati dalla necessità di comunicare al fruitore una specifica EMERGENZA.
Se Matteo impiega i nuovi media per ideare un proprio idioma espressivo denominato Generative Art, basato sull’impiego delle migliaia di immagini che quotidianamente ci bombardano, col fine di dar luogo a lavori che mettono a nudo attualissime tematiche, Jacopo, utilizzando l’antica tecnica della scultura e della fusione di materie naturali, manifesta la volontà di riappropriarsi di primarie operatività e mestieri contraddistinguendosi come homo faber; Luana, invece, tramite l’acquarello e la biro investiga la coscienza antropica con l’obiettivo di sensibilizzarla verso urgenti tematiche ambientali.

“Arte & Natura#3: Emergenze” – Opere di Matteo Costanzo, Jacopo Mandich e Luana Procesi avrà luogo venerdì 14 ottobre dalle ore 18 alle 23 in via Appia Antica, 175.
Prossima e ultima data in programma per la stagione 2016 sarà venerdì 28 ottobre con opere di Christian Ciampoli, Andrea Iannuzzi e Giosuè Piastrini (a.k.a. Sylos).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cultura e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...