A 40 anni dal rapimento e dall’assassinio di Aldo Moro e della sua scorta molto si è detto, molto si è ricordato, in qualche modo perfino celebrato. Un interessante contributo alla riflessione su quei fatti che sconvolsero l’Italia lo offre il Teatro Biblioteca Quarticciolo con due appuntamenti da non perdere
-
- 11 maggio, ore 21 proiezione del film “BUONGIORNO, NOTTE” di Marco Bellocchio con un’introduzione di Ascanio Celestini. Il film racconta la prigionia dello statista democristiano vista dalla “vivandiera” Chiara, una ragazza che vive un’esistenza schizofrenica, divisa com’è dalla partecipazione alla lotta armata e la vita da impiegata. Ingresso € 3 biglietto unico
- 13 maggio, ore 18 rappresentazione scenica
“moro – i 55 giorni che cambiarono l’Italia” di Ferdinando Imposimato e Ulderico
Pesce, interpretato e diretto da Ulderico Pesce con interventi in video del giudice Ferdinando Imposimato. Misteri e segreti sui veri mandanti vengono raccontati con le testimonianze del giudice Imposimato, titolare dei primi processi sul caso Moro. Ingresso ridotto per la Via del Fare € 8 (scarica il coupon)