Insieme a teatro ————clicca per il buono sconto
Ci trovi qui
339 5848294Servizi al cittadino
Seguici su Youtube
-
Articoli recenti
- FERRAGOSTO 2022,SOLITUDINE NON TI CONOSCO… 15 agosto 2022
- Un SUCCESSO DI SOLIDARIETÀ E RISATE con la romanità di Ranelli a Tor Sapienza 12 agosto 2022
- FERRAGOSTO 2022, SOLITUDINE NON TI CONOSCO…a Torre Maura 10 agosto 2022
- La comicità ha un grande cuore: l’ironia di Roberto Ranelli a sostegno della ricerca oncologica nella rassegna di Tor Sapienza 28 luglio 2022
- “Affacciati alla finestra”, la rassegna culturale nei complessi Ater 23 luglio 2022
Categorie
- Ambiente (41)
- Archeologia (1)
- Cultura (177)
- Eventi (189)
- La Via dei Libri (10)
- Petizioni (3)
- Salute (15)
- Senza categoria (112)
- Servizi (47)
- Solidarietà (81)
- Spettacoli (87)
- sport (7)
Blogroll
Commenti recenti
Billy Bonilla su La Torre medievale del Parco d… Roberto Flenghi su FESTA DELLA MUSICA A TORRE MAU… Roberto Flenghi su Living Tower “rigenerazi… wwayne su Torre Maura fa la Musica Rose su Cantare con le mani Archivio
pagine viste
- 88.178 hits
Archivi tag: film
Moro, una tragedia lunga 40 anni
A 40 anni dal rapimento e dall’assassinio di Aldo Moro e della sua scorta molto si è detto, molto si è ricordato, in qualche modo perfino celebrato. Un interessante contributo alla riflessione su quei fatti che sconvolsero l’Italia lo offre … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Spettacoli
Contrassegnato aldo moro, film, teatro, teatro quarticciolo
Lascia un commento
La mia famiglia a soqquadro
Venerdì 29 settembre 2017 alle ore 21,30, nell’ambito della mostra del cinema ibero-americano al Cinema Savoy in via Bergamo 25, si proietta film di Max Nardari “La mia famiglia a soqquadro”. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti disponibili. Siamo stati invitati … Continua a leggere
Le cose belle. Cinema e dibattito sulle mafie
Martedì 9 dicembre alle ore 21.oo, presso il Teatro ex Enaoli viene proiettato il film/documentario “Le cose belle” diretto da Agostino Ferrente e Giovanni Piperno. La fatica e la bellezza di crescere al sud attraverso le storie di quattro ragazzi, … Continua a leggere