Basket in carrozzina nel Municipio VI

Siamo orgogliosi e felici come Associazione territoriale di accogliere l’invito a collaborare, mettendo a disposizione le nostre risorse e capacità, al progetto che porta avanti da anni Moreno Paggi, Presidente della A.S.D. S.S. Lazio Basket in Carrozzina, che ha fortemente voluto portare nel nostro Municipio VI e poi nel quartiere di Torre Maura, la nuova sede di allenamento della costituenda squadra giovanile di basket e che per poter partecipare al campionato che inizierà a breve, ha bisogno di nuove forze in campo e col pallone in mano!

Le parole del presidente Moreno Paggi:
“Il nostro impegno è svolgere attività sportive nel mondo della disabilità motoria con il fine di abbattere l’indifferenza e la lontananza della società che ci circonda e aiutare a superare la paura e l’indifferenza di chi, per l’handicap, si sente escluso dalla vita. Tanti svolgono attività sportive per svago, divertimento o per passione e tutti lo fanno con lo spirito ellenico di nutrire il corpo e la mente. La nostra mission è quella di promuovere attivamente e fattivamente questo sport attraverso i canali e i mezzi a nostra disposizione, con l’intento di aumentare la visibilità e l’attrattiva di questa particolare disciplina ad un pubblico che ha le potenzialità per affezionarsi a questo mondo.  Il nostro miglior canestro è quello di centrare gli obiettivi superando i nostri limiti. Che siano due gambe o una carrozzina. L’obiettivo da raggiungere per noi è l’integrazione sociale integrata dai valori sportivi ed agonistici. Ecco perché lo sport ha valore sociale. Da ragazzo dopo un bivio triste della mia vita mi sono ritrovato con un pallone da basket in mano e solo attraverso quelle emozioni ho capito che le barriere non esistevano.”
[It’s not how much we do, but how much love we put in doing] Maria Teresa di Calcutta

Gli obiettivi dell’A.S.D.:

  • promuovere il basket in carrozzina con una serie di eventi e iniziative mirati a sensibilizzare il pubblico sui temi della disabilità attraverso questa particolare disciplina;
  • dimostrare che tutti possono praticare attività sportiva, dando la possibilità, a chi eventualmente già idoneo, di partecipare a competizioni, anche a carattere nazionale, e di provare ad avvicinarsi alla pratica dello sport agonistico;
  • partendo dal basket in carrozzina ampliare lo scenario a diverse discipline paraolimpiche idonee al perseguimento della riabilitazione sia fisica che sociale.

Chi cerchiamo:

per questo nuovo progetto che stiamo cercando di realizzare e per poter partecipare al campionato giovanile, stiamo cercando nuovi ragazzi da inserire nella nostra squadra, per ampliare la rosa dei giocatori, che possono avere dagli 8 ai 19 anni, mentre per quanto riguarda la specifica delle disabilità che hanno maggior possibilità d’inserimento nelle attività sportive del basket in carrozzina ci sono:
– paraplegia;
– spina bifida;
– amputazioni;
– piccole disabilità motorie.

Possono giocare con noi però anche alcuni ragazzi normodotati a cui piace il basket e che si vogliano mettere in gioco, purché nati dal 2001 in poi.

Gli allenamenti della squadra, aperti a tutti coloro che volessero fare una prova o venirci a conoscere, si svolgono presso la palestra dell’Istituto Giovanni Falcone sito in Via Pietrolina, nel quartiere di Torre Maura, facilmente raggiungibile perché a ridosso del G.R.A. (uscita Casilina direzione centro) o dalla Metro C (fermata Torre Maura), il martedi dalle 17 alle 19 ed il giovedì dalle 17,30 alle 19,30.

Vi aspettiamo per fare sport insieme divertendoci!

Contatti diretti ed informazioni:
Presidente della A.S.D. S.S. Lazio Basket in Carrozzina
Moreno Paggi (+39 393 904 3640 )
mail: moreno.paggi@sslaziobasketincarrozzina.it
website: www.sslaziobasketincarrozzina.it
Facebook: www.Facebook/sslaziobasketincarrozzina

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Basket in carrozzina nel Municipio VI

  1. Pingback: Gli Audaci Boys e il basket stellare | laviadelfare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...