Insieme al Teatro Tor Bella Monaca -clicca per il buono sconto-
Ci trovi qui
339 5848294Insieme al Teatro Quarticciolo -clicca per il buono sconto-
Seguici su YouTube
-
Articoli recenti
- NON TUTTI GLI UOMINI… 21 gennaio 2023
- La Fiaccolata contro la criminalità 13 gennaio 2023
- MAPPATURE EMOTIVE-I GIGANTI IN FEST 27 dicembre 2022
- Il brindisi jazz del Natale 2022 20 dicembre 2022
- QUANTO SEI BELLA ROMA 17 dicembre 2022
Categorie
- Ambiente (41)
- Archeologia (1)
- Cultura (178)
- Eventi (190)
- La Via dei Libri (10)
- Petizioni (3)
- Salute (15)
- Senza categoria (127)
- Servizi (47)
- Solidarietà (81)
- Spettacoli (88)
- sport (8)
Blogroll
Commenti recenti
Ashlee Dyer su Le attività di maggio Billy Bonilla su La Torre medievale del Parco d… Roberto Flenghi su FESTA DELLA MUSICA A TORRE MAU… Roberto Flenghi su Living Tower “rigenerazi… wwayne su Torre Maura fa la Musica Archivio
pagine viste
- 96.897 hits
Archivi tag: memoria
Ricordando il Sindaco più amato dai romani
Luigi Petroselli, Sindaco di Roma tra il 1979 ed il 1981, muore prematuramente a 49 anni il 7 ottobre 1981 a Roma. Nel 39° anniversario della scomparsa del Sindaco più amato dai romani, nella storica sede associativa de “LA VIA … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato memoria, periferie, petroselli, sindaco
Lascia un commento
Inclusione e memoria: il progetto “Contemporaneamente 2019” nel V municipio
FuturaMemoria, prodotto da Spellbound con la direzione artistica di Valentina Marini, dal 31 ottobre al 28 novembre 2019, vede protagonisti molti luoghi del Municipio V, dal Teatro Biblioteca Quarticciolo a La Pecora elettrica, dal Centro Anziani Villa Gordiani al Mercato … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Eventi, Spettacoli
Contrassegnato danza, inclusione, memoria, Quarticciolo, teatro quarticciolo
Lascia un commento
“Mi ricordo… Anna Frank” – lettura, narrazione, poesia
Spesso gli adolescenti, radicati in un presente di navigazioni multimediali e telefonia futuristica, rifiutano di avvicinarsi alla lettura che viene spesso associata all’obbligo del compito scolastico o peggio all’idea di una perdita di tempo e viene vissuta come attività aliena … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Eventi
Contrassegnato giornata della memoria, libri, memoria, scuola
Lascia un commento